DENTRO - SORGANE - FUORI
Laboratorio per corpi e luoghi in fermento
di e con Sara Sicuro
Durante le ore di laboratorio sono state utilizzate pratiche del corpo, da forme somatiche e di meditazione a tecniche teatrali, di scrittura e di improvvisazione ed esplorazione del movimento, per la co-creazione finale di una composizione coreo-geografica. Infine, è stata realizzata una restituzione del laboratorio e delle sue attività in formato docu-film.
L’intento della coreografa è stato quello di restituire una danza collettiva, un rito, in cui le architetture dei corpi potessero raccontare il microcosmo di vite, di relazioni, di abitudini, di odori che appartiene allo spazio «di continuità» fra il dentro e il fuori, lo spazio continuo fra la casa e la piazza. Uno ‘stare’ nel tempo e nel luogo della condivisione.
Il workshop inoltre è stato rivolto a tutt*, student*, cittadin*, lavoratori e lavoratrici, attori/attrici, danzatori/danzatrici, performer, musicist* e chiunque abbia avuto voglia di fare un’esperienza immersiva tra i racconti biografici e le architetture della comunità con l’obiettivo di sviluppare un percorso artistico. Insieme agli iscritti ha partecipato anche un gruppo di studenti e ricercatori e ricercatrici del dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze.
Trailer
Crediti
Ideazione, conduzione e coreografia: Sara Sicuro
Mentoring: Elena Giannotti
Video: Rebecca Lena
Foto: Giampaolo Becherini
In collaborazione con: Fondazione Fabbrica Europa per Autunno Fiorentino 2024 nell’ambito del progetto Oltre le mura/ Beyond the walls / e Corso di laurea in Geografia del Dipartimento SAGAS (Università di Firenze)
Sostenuto da: Fondazione Fabbrica Europa / Autunno fiorentino 2024 / Regione Toscana/ Comune di Firenze / Ministero della Cultura / Fondazione CR Firenze / PARC_Performing Arts Researche Centre