Danza e comunità
Progetti artistici rivolti alla comunità
Osservare, sentire, intervistare, ascoltare, scrivere, coinvolgere, far raccontare, far danzare, coreografare.
Lo studio del movimento insieme a quello della letteratura, della storia, della geografia e dell'antropologia e l'approccio da ricercatrice fanno sì che rientri nel fare e nel sentire artistico di Sara anche l'ideazione, la progettazione, la scrittura e la conduzione di laboratori per la comunità, che vedono coinvolti bambini, giovani, adulti, anziani (cittadini, lavoratori, universitari, docenti, danzatori, attori, performer, musicisti, ecc.)
Diverse le collaborazioni avviate con Comuni, Fondazioni private e Università: le ricerche artistiche, i processi, i percorsi laboratoriali e gli esiti performativi sono stati accolti negli ambiti della riqualificazione urbana e del paesaggio nella provincia di Lecce, della valorizzazione delle periferie all'interno di città come Firenze (nello specifico nell'ambito dell'autunno-fiorentino) ed infine nel campo della sperimentazione universitaria, come strumento di ricerca e co-creazione, in Italia e in Francia.